Se osservate con un pizzico di immaginazione la mappa del Trentino noterete la sua forma a foglia con il lago di Garda che funge da picciolo, a conferma di come questa provincia sia un tutt'uno con la natura. E' il luogo dove uomo e ambiente vivono a stretto contatto nel rispetto reciproco, l'impegno dell'uomo è quello di svolgere selvicoltura, agricoltura, caccia, pesca, sfruttamento energetico e turismo favorendo e rispettando la natura. Quest'ultima risponde mostrando la sua bellezza, con i corsi d'acqua, i rigogliosi boschi, le alte cime montane e i frutti delle piante. Ma se l'uomo non rispetta le regole l'ambiente circostante ne risente e sapete quali sono i piccoli esseri viventi che più di tutti ne risentono???