Avete mai notato questi alberelli, solitamente non tanto grandi, con dei fiori bianchi di grandi dimensioni? Ci sono praticamente in tutta Italia, solitamente crescono in piccoli avvallamenti scoscesi o lungo gli argini dei fiumi. Da questi alberelli nasce il famoso nettare del Piz Galin: lo sciroppo di sambuco.
Può sembrare una passeggiata ma fare lo sciroppo di sambuco come facciamo noi non è proprio così facile ed immediato. L’antica ricetta di Nonna Gemma è un segreto di famiglia e pertanto non possiamo svelarvela, ma di seguito riportiamo i passi principali che ci portano poi a fare il nostro famoso nettare.
Il tutto nasce dalla raccolta dei fiori, cerchiamo i posti migliori per avere i fiori migliori. Ci teniamo lontani da strade/autostrade o da coltivazioni dove vengono usati sostanze e diserbanti.