Oggi vi vogliamo parlare di due Mercatini di Natale che hanno conservato quell’ atmosfera rurale e antica d’altri tempi e che sono sicura piaceranno anche a voi. Stiamo parlando dei Mercatini di Canale di Tenno e di Rango nel Bleggio, due borghi rurali che fanno parte de “I Borghi più Belli d’Italia” racchiusi tra le montagne del Trentino, a due passi dalle maestose cime innevate delle Dolomiti.
Canale di Tenno e il suo Presepe Vivente
Particolarità del borgo medievale di Canale di Tenno sono le imponenti case di pietra con i suoi cortili ed i vicoli stretti. Non troverete infatti le solite casette in legno in fila una dopo l’altra, ma un percorso itinerante dove addentrarvi tra le viuzze e nei volti per scoprire il lavoro di artigiani e hobbisti.
Scoprirete i prodotti tipici trentini come il miele, i formaggi di malga, le erbe officinali, i prodotti cosmetici naturali e bancarelle colorate con oggetti in feltro, in ferro, in legno e tante idee regalo handmade e originali da mettere sotto l'albero.
Per quanto riguarda la tradizione in cucina, il nostro consiglio è quello di assaggiare il piatto tipico locale, la “carne salada e fasoi”: se siete veg non preoccupatevi, è possibile acquistare e degustare altri prodotti tipici genuini che potrete consumare sul posto o portare a casa come doni delle feste.
Uno dei momenti più magici da segnare sul calendario è la tradizione della Vigilia di Natale, sera in cui il corteo di pastori partono dal borgo e accompagnano la Sacra Famiglia alla Messa di Mezzanotte e il giorno di Santo Stefano, per rivivere l’ambientazione del Presepe Vivente e le usanze di un tempo.
Quando andare?
5 – 6 – 7 – 8 – 12 – 13 – 19 – 20 dicembre dalle 9.30 alle 18.30